L’amica Cinzia Sasso lancia dal suo Blog la crociata dello scontrino.
http://parla-con-noi-d.blogautore.repubblica.it/2013/06/26/la-crociata-dello-scontrino/–
L’amica Cinzia Sasso lancia dal suo Blog la crociata dello scontrino.
http://parla-con-noi-d.blogautore.repubblica.it/2013/06/26/la-crociata-dello-scontrino/–
Grazie ad un’iniziativa dell’assessora Bisconti in alcuni uffici comunali milanesi si sperimenteranno la flessibilità degli orari e delle presenze, il telelavoro e una maggiore possibilità di part time. L’impressione è che si desideri far emergere la libera professionalità dei dipendenti pubblici, promuovendo una serie di modalità organizzative tipiche del lavoro autonomo. Un’idea sicuramente buona e soprattutto valida per tutti quei dipendenti
Se sia meglio per l’anima… portarsi in giro un libro da nove etti o disporre di tutta la propria biblioteca in un semplice Kindle.
O, meglio ancora: è più di sinistra far pagare dodici euro un libro o nove euro un e-book ?
Le librerie milanesi (e non solo) sono in crisi.
Il colore l’avete probabilmente riconosciuto.
È quello dell‘Adelphi. Delle sovracoperta Adelphi e questa è la patelletta interna della terza di copertina che riporta solitamente un estratto caratterizzante del testo.
Michele Serra dice, dalla sua Amaca giornaliera, del 30.10.2012 “La maggioranza dei siciliani non è andata a votare,ma sarà ugualmente governata. Da un governo di altri, eletto da altri. Se il proposito di chi non vota è tirare una bordata alla politica, depotenziarla,dequalificarla, il risultato è (sempre) l’esatto contrario: nei suoi nuovi confini, più ristretti, la politica può ugualmente sommare i voti che le restano dentro il cerchio magico del cento per cento. Chi è andato a votare,per quanto minoranza, pesa come una totalità.
Negli ultimi numeri di ArcipelagoMilano ( www.arcipelagomilano.org) molti articoli, facendo leva sulla coscienza civile e ambientale di tutti noi, hanno richiamato l’attenzione sull’ormai insostenibile consumo di suolo. Con argomentazioni ineccepibili Di Simine, Vascelli Vallara e altri, hanno dimostrato come salvaguardare il territorio, il suolo, l’ambiente, significhi difendere un bene comune e il nostro futuro.
Per onor di cronaca questo è il messaggio che Franco “staccate la spina” D’Alfonso ha inviato in rete. […]
Fin che il tempo me lo ha concesso ho fatto parte dei Comitati x Milano, già Comitati x […]
Qualche articolo fa vi ho parlato della delibera del consiglio di zona 4 che limitava decisamente la proposta […]