Prima di Pasqua ho partecipato a due incontri con i cittadini. Due dibattiti come i tanti che vengono quotidianamente organizzati da associazioni, partiti, enti e comitati. Uno dedicato alla necessità di legalità negli appalti, l’altro alla vicenda Stamina, quella del ciarlatano che grazie alla sua faccia tosta e alla credulità incolpevole dei malati, ha tenuto in scacco per mesi l’immagine della sanità italiana.
Category Archive: politica
Ma mi spiegate cosa ha detto di così inaspettato Barilla?
Ha detto quello che il 90% dei grandi industriali pensano ma molti non dicono perchè vogliono sembrare politicamente corretti.
Frase che a me, personalmente, ha sempre fatto venire l’orticaria.
Non vogliamo mangiare la sua pasta perché fa schifo?
Se chiedessimo a un bambino di 8 anni dove trovare il PGT del Comune di Milano ci risponderebbe, con disarmante ingenuità, di andare sul sito del Comune e di digitare PGT. E avrebbe ragione: perché lì troveremmo tutti i documenti in grande formato da stampare, il regolamento e le norme collegate. Una tonnellata di file che potremmo scaricarci in 3 o 4 ore e poi, con santa pazienza leggerci e studiarci.
Peccato che da semplici cittadini non avremmo delle stampanti per questi grandi disegni e che difficilmente saremmo in grado di leggere le norme e i regolamenti.
E allora non ci resterebbe che rivolgerci ad un professionista ed entrare, di fatto nella rete delle sue competenze, anche e solo per fare una semplicissima domanda: posso costruirmi una casa dove il nonno mi ha lasciato un piccolo terreno?
Cari Ragazzi, stay hungry, stay baddy!
Altro che foolish.
Siate cattivi, siate duri, siate intransigenti. Chiedeteci quotidianamente conto di quello che promettiamo e che non facciamo perché il vostro futuro sia quanto meno simile al nostro presente.
Finalmente ho capito dove sono finiti tutti i caschetti gialli che non vedo mai nei cantieri. A parte la battuta” la giornata della collera” dovrebbe far riflettere e ricordare a questi signori quando cementificavano e vendevano a mani basse illudendo milioni di cittadini di essere nel paese dei bengodi dove, raggiunta la proprietà di una casa, si raggiungevano la sicurezza e la felicità eterna. E’ vero, la PA ha le sue responsabilità, ma guardiamoci negli occhi con sincerità. il 50% delle norme e delle leggi,
Michele Serra dice, dalla sua Amaca giornaliera, del 30.10.2012 “La maggioranza dei siciliani non è andata a votare,ma sarà ugualmente governata. Da un governo di altri, eletto da altri. Se il proposito di chi non vota è tirare una bordata alla politica, depotenziarla,dequalificarla, il risultato è (sempre) l’esatto contrario: nei suoi nuovi confini, più ristretti, la politica può ugualmente sommare i voti che le restano dentro il cerchio magico del cento per cento. Chi è andato a votare,per quanto minoranza, pesa come una totalità.
Per onor di cronaca questo è il messaggio che Franco “staccate la spina” D’Alfonso ha inviato in rete. […]
Fin che il tempo me lo ha concesso ho fatto parte dei Comitati x Milano, già Comitati x […]
A parole tutti d’accordo. Meno auto, più verde, mobilità dolce, piste ciclabili, partecipazione dei cittadini, rispetto delle regole […]