Negli ultimi numeri di ArcipelagoMilano ( www.arcipelagomilano.org) molti articoli, facendo leva sulla coscienza civile e ambientale di tutti noi, hanno richiamato l’attenzione sull’ormai insostenibile consumo di suolo. Con argomentazioni ineccepibili Di Simine, Vascelli Vallara e altri, hanno dimostrato come salvaguardare il territorio, il suolo, l’ambiente, significhi difendere un bene comune e il nostro futuro.
Autore: andrea bonessa
Per onor di cronaca questo è il messaggio che Franco “staccate la spina” D’Alfonso ha inviato in rete. […]
Fin che il tempo me lo ha concesso ho fatto parte dei Comitati x Milano, già Comitati x […]
Qualche articolo fa vi ho parlato della delibera del consiglio di zona 4 che limitava decisamente la proposta […]
A parole tutti d’accordo. Meno auto, più verde, mobilità dolce, piste ciclabili, partecipazione dei cittadini, rispetto delle regole […]
Nonostante quello che sostengono i Radicali, il fumo fa male. Fa male fumare il tabacco, probabilmente non fanno […]
Ormai l’architettura è messa all’indice. Non solo a quello della pubblica opinione, che vede gli architetti e le […]
Il vigente testo unico sull’edilizia n. 380/2001 ( voluto dal Ministro Bassanini , socialista – toh!Che caso – […]
Luca Beltrami Gadola, in un recente e interessante articolo su Arciperlamilano racconta, con chiarezza, 60 anni di politica […]